Istruzioni per l’uso
Happy2O può essere versata direttamente nella ciotola, oppure mescolata al cibo umido o secco.
Sì, può essere somministrata a soggetti di tutte le razze ed età, inclusi cuccioli e anziani, compatibilmente con eventuali indicazioni specifiche del medico veterinario.
Può essere somministrata quotidianamente, più volte al giorno, secondo le normali esigenze idriche del tuo pet. Le razioni indicate sono indicative: l’importante è che venga assunta spontaneamente.
Sì, entrambi i prodotti Happy2O possono essere somministrati sia ai cani che ai gatti.
Le indicazioni di consumo sono pensate per rispondere ai bisogni specifici delle due categorie di animali, ma le proprietà funzionali apportate dal prodotto garantiscono efficacia e un profilo di sicurezza verificato e validato in entrambi i casi. Pertanto, il prodotto può essere consumato con tranquillità.
In caso di dubbi specifici relativi alla salute del tuo animale o al suo fabbisogno idrico, ti consigliamo sempre di rivolgerti al tuo veterinario di fiducia.
Un eccesso può aumentare la diuresi, accelerare il transito intestinale o alterare il bilancio idrico-salino. È sempre meglio restare in linea con le necessità naturali dell’animale.
Sì, può sostituire l’acqua quotidiana, stimolando l’idratazione e sostenendo il benessere delle vie urinarie e dell’intestino. Non è necessario offrire acqua separata.
Può essere utilizzata in modo continuativo o a cicli, in base alle esigenze specifiche del tuo animale e al consiglio del veterinario.
Sì, è utile anche nei soggetti sani per il mantenimento dell’idratazione e del benessere urinario e digestivo.
Sì, dopo l’apertura la bottiglia va conservata in frigo e consumata entro 2 giorni.
Una volta aperta, si consiglia di consumarla entro 48 ore, conservandola in frigorifero.
Sì, per garantire igiene e sicurezza, la ciotola andrebbe lavata quotidianamente, come per l’acqua normale.
Meglio evitare: la fontanella è più difficile da pulire a fondo e può favorire la proliferazione di batteri che alterano la qualità del prodotto. Si consiglia l’uso della ciotola.
Prova a introdurla gradualmente, servendola a temperatura ambiente, mescolandola inizialmente all’acqua abituale o al pasto. L’associazione al cibo ne facilita spesso l’accettazione.
Assolutamente sì. Mescolare Happy2O al pasto aumenta l’appetibilità e favorisce l’assunzione di liquidi, soprattutto nei gatti.
I momenti ideali per somministrare Happy2O sono: durante i pasti, in estate, prima o dopo attività fisica oppure insieme a farmaci che richiedono maggiore idratazione.